Sicurezza

Organigamma Sicurezza a.s. 2022_2023

GLOSSARIO:

Datore di lavoro: è il Dirigente Scolastico, un dirigente pubblico dello Stato preposto al vertice di una Istituzione scolastica autonoma.

 Medico Competente: il Medico Competente si occupa della sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Collabora con l’RSPP e il datore di lavoro nella stesura del DVR, ispeziona l’istituto per individuare eventuali situazioni di pericolo per la salute dei lavoratori.

RLS: è l’acronimo di “Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza”. La prima funzione del RLS è di rappresentare i lavoratori in tutto ciò che riguarda la prevenzione e tutela della sicurezza. Tra i compiti e diritti che la stessa legge gli attribuisce, vi sono anche quelli di promuovere iniziative per l’attuazione delle misure di prevenzione, formulare osservazioni in occasione delle visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti, partecipare alla riunione periodica indetta almeno una volta l’anno.

RSPP: è l’acronimo di “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”. Si tratta del professionista esperto in sicurezza designato dal datore di lavoro (in tal caso il Dirigente Scolastico) per gestire e coordinare le attività del servizio di prevenzione e protezione (SPP), ovvero l'insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori.

Addetto Antincendio: gli Addetti Antincendio sono un nucleo di persone addestrate al fine di prevenire l'insorgere di incendi e, in caso di emergenza, di limitare i danni alle cose e alle persone. Infatti svolgono un importante ruolo nella prevenzione antincendio, attraverso il controllo periodico dei luoghi di lavoro e la segnalazione al RSPP o al ASPP di eventuali anomalie suscettibili di sviluppare un focolaio o, in caso di incendio, di facilitare la propagazione dello stesso.

Addetto Primo Soccorso: è il lavoratore incaricato dell’attuazione in azienda dei provvedimenti previsti in materia di primo soccorso. Mediante semplici manovre orientate a mantenere in vita l’infortunato e a prevenire le complicazioni, senza l’utilizzo di farmaci e/o di strumentazioni.

Squadra evacuazione: quando viene emanato l'ordine di evacuazione di un luogo di lavoro, viene allertata la squadra addetta ad aiutare il personale a dirigersi verso i luoghi sicuri, in attesa dell'arrivo dei Vigili del Fuoco. Nel caso in cui siano presenti persone con handicap motori, se non specificatamente indicato, tale squadra si occupa anche della loro sicurezza.

Funzionigramma sicurezza I.C. Medaglie D'Oro 2021-22